Home
Benvenuti
Nel mondo attuale si manifesta il bisogno crescente della preparazione di basi teoriche nuove, originali e più ampie, nonché di strategie più strettamente mirate alla risoluzione dei conflitti, emergenti da una parte a livello del rapporto tra uomo e società (cultura, etica, politica) e dall’altra fra uomo e ambiente. Per questo l’Istituto IRRIS si dedicherà allo studio e all’esplorazione di aspetti storici, di antropologia, filosofia, sociologia, politologia, linguistica, diritto, geografia e di quelli più ampi del sociale, attraverso i quali si potranno individuare i punti cruciali o paradigmatici, le svolte evolutive che resero possibile la risoluzione degli attriti e delle controversie tra i vari attori così da permettere la crescita della società civile in tutti i campi. Per raggiungere questo obiettivo, nei tempi odierni, gli studi comparativi e interdisciplinari delle dinamiche sociali comportano anche analisi delle complessità del patrimonio culturale quale componente essenziale dell’atteggiamento e del comportamento dell’uomo nei confronti dell’ambiente.